Risorgimento



















RISORGIMENTO
1820/21 -> 1870
(in arte: Romanticismo)
RISORGIMENTO

1820/1      1861/70




Processo di espansione del Regno di Sardegna (Piemonte + Sardegna)
da parte dei Savoia, fino a comprendere l'Italia intera dopo secoli di
  • divisioni interne tra vari re e signori
  • sottomissione a popoli stranieri (spagnoli, francesi, austriaci...)

























in nome di

UNITA'
LIBERTA'
Re
di Italia
1° - Vittorio Emanuele II Savoia 1861-1878
Capitale
(città con
sede del governo)
Torino (1861-1865)

Firenze (1865-70)

Roma
(1870-oggi)
S'era nel 1860
e i Mille venivano in su
con Garibaldi in camicia rossa
e chi li fermerà più?
Passan diec'anni,
s'è presa Roma,
sfondando la Porta Pia,
grida Vittorio Emanuele: “L'Italia è tutta mia!”
2° - Umberto I Savoia 1878-1900
3° - Vittorio Emanuele III Savoia 1900 – 1946
(durante 1° e 2° guerra mondiale)
4° - Umberto II Savoia 9 maggio/2 giugno 1946"re di maggio"
2 giugno 1946: Repubblica: abolita monarchia-> re esilio

Nessun commento:

Posta un commento