Il lettore è un co-protagonista
- il lettore partecipa alla costruzione del significato
- Aidan Chambers, "Il lettore infinito"

A seconda di come ogni lettore riempie questi spazi, la sua esperienza di lettura sarà diversa e personale.

- La letteratura è l'insieme dei testi che raggiungono fini estetici, provocando emozioni, non necessariamente piacevoli, nel lettore.
- Ciascun lettore è quindi autorizzato a determinare quali siano i testi che, a suo parere, fanno parte della letteratura.
→ Se io fossi un critico letterario, metterei nel volume di letteratura italiana anche...
Nessun commento:
Posta un commento