sabato 16 settembre 2017

POESIA (la fase dell'immersione)





LEZIONI PER SCRITTORI




Stiamo iniziando il nostro laboratorio di scrittura: organizziamoci.



Prendiamo il quadernone ad anelli e scriviamo in grande, su una pagina bianca


"Lezioni per scrittori"


Qui inseriremo le nostre lezioni di scrittura
Dal momento che inizieremo con la POESIA, andiamo a pagina nuova e apriamo una sezione con il titolo

"POESIA"


Per alcuni giorni ci dedicheremo a quella che, in termini tecnici, si chiama "IMMERSIONE", cioè ci immergeremo nella poesia, ne leggeremo qualcuna così, tanto per avvicinarci al genere. 
Poi... poi seguitemi e, spero, ci divertiremo.


𓀀𓀁𓀂𓀃𓀄𓀅𓀆 



1) Ode alle patatine fritte (Pablo Neruda) LINK

a - Quali parole usa il poeta per indicare i colori delle patatine che cambiano durante la cottura?
Scrivile sul quaderno.
 b - Individua un cibo che ti piace e prova a descrivere in che modo cambia colore durante la cottura.
Sforzati di descrivere le varie sfumature dello stesso colore (es verde bandiera, verde sottobosco, verde marcio) 
- oppure utilizza immagini e metafore (es "verde come l'acqua torbida del fiume""verde come la mia faccia dopo due ore in macchina, su una strada tutta curve"
- oppure accrescitivi, diminutivi, vezzeggiativi (es "verdolino", "verdone", "verdicchio").

c - Leggi quello che hai scritto ad un compagno e vedi che effetto fa.





𓀀𓀁𓀂𓀃𓀄𓀅𓀆 



2) Volete ascoltare una poesia sulla grammatica?

Sììììì!!! 😉😁😀😊😍😍😍

 


La grammatica

 

La grammatica, la stessa arida grammatica,
diventa qualcosa come una stregoneria evocativa
le parole risuscitano rivestite di carne e d'ossa,
il sostantivo, nella sua maestà sostanziale,
l'aggettivo, abito trasparente che lo veste e lo colora come una vernice,
e il verbo, angelo del movimento che dà l'impulso alla frase.

(Charles Baudelaire)




3) Momenti di relax

a - Immagina di sentirti stanco, affaticato e magari anche di cattivo umore: scrivi un elenco di attività che trovi rilassanti.

b - Come ben sapete anche i testi delle canzoni sono testi poetici: possiamo quindi ascoltare la canzone "Uno shampo", di Giorgio Gaber.

Prima leggiamo il testo. LINK
Poi vediamo e ascoltimo il video. LINK

c - Adesso rileggi la lista che hai scritto, individua una delle attività che hai scritto e prova a descrivere la sensazione che ti dà.

d - E' sempre importantissimo provare a leggere quello che si è scritto ad un compagno, per vedere che effetto fa... 


4) Giro in tondo (Giusi Quarenghi)

ecco il link alla poesia: è davvero tenerissima. 





5) Io sono

Chi sei?
Prova a dare una definizione di te stesso.
Naturalmente ognuno di noi è contemporaneamente molte persone, basta solo cambiare il punto di vista.
Un famosissimo scrittore del '900, Luigi Pirandello, ha scritto un romanzo dal titolo "Uno, nessuno, centomila", nel quale ha parlato dell'inconoscibilità di ogni essere umano. 
Ognuno di noi, infatti, corrisponde a tente personalità (chiamate maschere) quante sono le persone che lo conoscono.

Prova a scrivere:
- Per mia mamma io sono...
- Per la mia amica "..." /il mio amico "..." io sono ...
- Per la prof. io sono...




Ecco una poesia scritta da un tuo coetaneo.

Io sono

Sono un nome e quattro voti sul registro,
O così credete voi
Mi chiedo perché dovrebbe essere importante
studiare Manzoni e il DNA
Sento da lontano le vostre voci scolorite
Vedo la spia che lampeggia
chissà cosa dicono nel gruppo?
Al cambio d'ora mi faccio un giro in bagno
Voglio una scuola grande come il mondo
Sono un nome e quattro voti sul registro,
o così credete voi
Fingo di essere come mi volete
ma dura troppo poco
Sento una morsa che mi stringe
vorrei fuggire
essere ovunque ma non qui
Tocco il cellulare
scotta in tasca
Ma va bene, almeno è lì
Mi preoccupa quel 4
E chi li sente i miei?
Piango di rabbia
e voi fraintendete
Sono un nome e quattro voti sul registro,
O così credete voi
Capisco che ci volete zitti e fermi
Ma non possiamo
Con la vita che ci scoppia dentro
Dico chissenefrega ma non ci credo fino in fondo
Mi metto le cuffie e con la musica a palla
Quello che urlate mi rimbalza
Sogno l'estate e gli schizzi colorati in piscina
Provo a guardare il mio amico
Ma i suoi occhi sono persi come i miei
Spero di sentirmi vivo domani un po' di più
Sono un nome e quattro voti sul registro
O così credete voi.

Nessun commento:

Posta un commento