sabato 16 settembre 2017

The Giver





Benvenuti nel nostro LABORATORIO DI LETTURA!

- Organizziamoci: prendete il quadernone ad anelli e, su una pagina bianca, scrivete

LEZIONI PER LETTORI



e via!
Cominceremo il nostro laboratorio con la lettura a voce alta, da parte dell'insegnante, del romanzo 

"The Giver".






Titolo - "The Giver"

Autore - Lois Lowry, una scrittrice statunitense, nata nel 1937 (link al suo sito ufficiale).

Prima di leggere, analizziamo il PARATESTO, cioè il titolo, la copertina, il frontespizio, le dediche, la prefazione, gli elementi pubblicitari, il primo e il secondo risvolto, la quarta di copertina.




Copertina originale, con la 
Newberry Medal, "For the Most Distinguished Contribution to American Litterature for Children", un premio letterario assegnato annualmente alla migliore letteratura americana per ragazzi. link


 link





Libro di culto in tutto il mondo con
11 MILIONI DI COPIE VENDUTE,
ha ispirato uno straordinario film
con premi Oscar Meryl Streep e Jeff Bridges




_______________________


1° edizione in lingua originale - 1993
1° edizione tradotto in italiano - 2014
5° ristampa - 2017

Un libro viene RI-stampato quando tutte le copie pubblicate sono state vendute: un numero così elevato di ristampe indica che il romanzo ha avuto un enorme successo.



Casa Editrice GIUNTI - link

Una casa editrice fondata a Firenze nel 1956, da Renato Giunti.

Include anche altri marchi e complessivamente, in Italia si trova al secondo posto per fatturato (un breve link a Wikipedia).

PERSONAGGI

- Jonas (è un Undici che sta per diventare un Dodici)
- Lily, la sorellina (una Sette)
- il padre (è un Puericultore)
- la madre (lavora al Dipartimento di Giustizia)
- Asher, un amico di Jonas

LUOGHI

- La Comunità
- altre comunità vicine

ALTRI ELEMENTI SIGNIFICATIVI

- Il congedo
- Gli altoparlanti che comunicano gli ordini



DEDICA: 
"A tutti i bambini perché a loro affidiamo il nostro futuro."


ATTENZIONE: si tratta di una saga, quindi della storia avventurosa di un popolo; la vicenda si arricchisce di altri tre volumi.





PERCHE' PROPRIO QUESTO LIBRO?

Uno studente - "Prof. Saffioti, perchè ha scelto proprio questo libro per noi?"
Prof. Saffioti - "L'ho SCELTO perchè parla di SCELTE: siamo in terza media, occorre ragionare sulla scuola superiore a cui iscrivervi e vorrei accompagnarvi su questa strada."





Una citazione per voi:

- A ogni essere umano è stata donata una grande virtù: la capacità di scegliere. 

- Chi non la utilizza, la trasforma in una maledizione e altri sceglieranno per lui.

(Paulo Coelho, un poeta e scrittore brasiliano)



********





Nessun commento:

Posta un commento