giovedì 9 novembre 2017

lago d'Aral

LAGO d'ARAL
un disastro ambientale

- Si trova in Asia centrale, al confine tra  KAZAKISTAN e UZBEKISTAN



- Lago salato di origine oceanica (Oceano Paratetide)

Estensione: 
- fino al 1960, aveva una superficie di circa 68.000 km2 (tre volte la Sicilia), era profondo 55 m (era il 4° lago del mondo)

⇨ oggi ha una superficie di circa 17.000 km2 (ha perso quasi 50.000 km2), è profondo 42 m.






-  Riceveva la acque di due fiumi, l'Amudarja e il Syrdarja, le cui acque sono state convogliate e deviate per irrigare le piantagioni di cotone della Russia.

- Ecco un link ad un breve video di 2 minuti LINK
- vento avvelenato - link
- un video di 7 minuti - link



navi sul fondo del lago, che oggi è asciutto

CONSEGUENZE
  1. clima - il clima non è più mitigato dalle acque del lago ed è diventato continentale, con inverni rigidi ed estati torride;
  2. flora e fauna - gli animali e le piante del lago sono morti (da 24 specie di pesci -> 4 specie); 
  3. inquinamento e salute - la zona è carica di pesticidi che si riversano nella poca acqua dolce che raggiunge il lago dopo aver drenato i campi -> alto tasso di mortalità infantile;
  4. economia legata alla pesca - la popolazione del luogo, che viveva di pesca, ha perso il lavoro e la povertà è diffusa;
  5. economia legata all'agricoltura - le coltivazioni nei campi vicini al lago non ricevono più acqua dolce e si seccano;
  6. demografia - la maggior parte degli abitanti, se può, lascia queste terre;

Nessun commento:

Posta un commento