"The Giver"
(Il donatore - Jonas - Gabriel)
TRAMA (plot): individua i 6 punti fondamentale della trama.
1 -
2 -
3 -
4 -
5 -
6 -
1- Esposizione - Introduzione dell'ambientazione e dei personaggi;
2 - Conflitto - Il protagonista avverte una tensione, percepisce un disagio;
3 - Rising Action: la tensione sale;
4 - Climax: la tensione raggiunge il massimo;
5 - Falling Action: la tensione comincia a sciogliersi;
6 - Risoluzione: conclusione e finale aperto o chiuso;
1- Esposizione -Jonas, 11 anni, vive in una comunità perfettamente organizzata;
2 - Conflitto - Jonas, 12 anni, sta per conoscere il proprio ruolo nella comunità, il proprio destino;
3 - Rising Action: durante la cerimonia di dicembre, dopo un momento di panico per essere stato saltato, Jonas scopre di essere il nuovo "accoglitore di memorie";
4 - Climax: Jonas, dopo avere accolto numerose memorie, scopre cosa è il congedo, si spaventa e non vuole più accettare la sua famiglia e la società in cui vive;
5 - Falling Action: Jonas e il donatore escogitano un piano per andare Altrove;
6 - Risoluzione: finale aperto; su una collina innevata, sommerso di reali memorie felici, Jonas scivola su uno slittino... o è solo una sua impressione?Link all'immagine -
La perfezione è...
presenza di assenza di
presenza di qualità assenza di difetti
VIDEO
DISTOPIA
- società nella quale alcune tendenze sociali, politiche, tecnologiche che si avvertono già sullo sfondo nel mondo contemporaneo, si estremizzano negativamente, in un futuro cronologicamente non specificato;
- opposto di "utopia" (ou - topos: nessun posto): società che non esiste ma che viene proposta come modello ideale.
Nel romanzo "The Giver", quali elementi presenti nella società nella quale viviamo vengono estremizzati negativamente?
Nessun commento:
Posta un commento