Freud e la psicanalisi:
elementi utili
per comprendere il pensiero di Pirandello
Sigmund Freud
(1856-1939)
- neurochirugo, psicanalista e filosofo austriaco
- padre della PSICANALISI, che si occupa di analizzare il funzionamento dell'INCONSCIO.
- Freud individua tre LUOGHI PSICHICI che costituiscono la personalità di ciascun individuo.
- ES - parte impulsiva, animalesca, irrazionale e istintiva;
- SUPER IO - la morale che deriva dagli insegnamenti forniti dalla famiglia, dalla scuola, dalla società; è una coscienza che cresce gradualmente negli anni;
- IO - è una mediazione tra le due parti, una continua ricerca di equilibrio in una oscillazione dinamica;
Nessun commento:
Posta un commento