ANALISI LOGICA
(sintassi frase semplice)
(sintassi frase semplice)
- PREDICATI
- PREDICATO VERBALE
- PREDICATO NOMINALE (copula + nome del predicato)
COMPLEMENTI DIRETTI (senza preposizione)
- COMPLEMENTO OGGETTO
- C. PREDICATIVO dell'OGGETTO
- C. PREDICATIVO del SOGGETTO
- C. di SPECIFICAZIONE
- C. di TERMINE
- C. di DENOMINAZIONE
- C. PARTITIVO
- C. di AGENTE o CAUSA EFFICIENTE
- C. di FINE/SCOPO
- C. di CAUSA
- C. di MEZZO o STRUMENTO
- C di LUOGO (stato in , moto a, da, per)
- C. di TEMPO (determinato e continuato)
ANALISI DEL PERIODO
(sintassi frase complessa)
Periodo (dalla maiuscola al .;?! :")
Proposizione (intorno a ciascun predicato)
esplicita (modi definiti) pg 691-2
implicita (modi indefiniti) pg 691-2
Tipi di proposizione
- PRINCIPALE
- COORDINATA (alla principale o alla subordinata) pg 683-4
- SUBORDINATA (1°, 2°, 3° ... grado) pg 688-9
- subordinata soggettiva pg 710
- subordinata oggettiva pg 711
- subordinata dichiarativa pg 713
PROPOSIZIONE SOGGETTIVA
- fa da soggetto al predicato della reggente;
PROPOSIZIONE OGGETTIVA
- fa da complemento oggetto al predicato della reggente;
PROPOSIZIONE DICHIARATIVA
- spiega un elemento generico (nome o pronome dimostrativo) della reggente;
- Analizziamo le seguenti frasi e indichiamo se sono presenti, proposizioni soggettive, oggettive, dichiarative (implicite o esplicite);
PROPOSIZIONE SOGGETTIVA
- fa da soggetto al predicato della reggente;
PROPOSIZIONE OGGETTIVA
- fa da complemento oggetto al predicato della reggente;
PROPOSIZIONE DICHIARATIVA
- spiega un elemento generico (nome o pronome dimostrativo) della reggente;
- Analizziamo le seguenti frasi e indichiamo se sono presenti, proposizioni soggettive, oggettive, dichiarative (implicite o esplicite);
- Temo che non ci sia più tempo.
- E' importante che voi capiate.
- Si pensava che non l'avresti fatto.
- E' necessario fare attenzione.
- Ho idea di essere stata imbrogliata.
- Voglio che voi mi ascoltiate.
- Conoscere le lingue è di grande utilità.
- Ha il pregio di mantenere la calma in ogni situazione.
- Questa era la sua debolezza, cioè di temere il buio.
- Ha ottenuto il permesso di andare in discoteca.
- Di ciò mi lamento, che non studiate abbastanza.
- Sarebbe ora che mi comprassi un'auto nuova.